Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 13-06-2024, 22:18   #26
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Grazie. Puoi fare un esempio di un prodotto commerciale così me lo guardo?

Pubblicità

__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 22:21   #27
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Ciao.
Un lavoretto mica semplice.
Mi hai stimolato a pensarci un po’. Mi piacciono queste riparazioni.
Quello annegato nella plastica immagino sia un inserto filettato che viene messo in fase di stampaggio. Adesso ti gira a vuoto nella plastica??
Altra cosa, per agire dall’interno cosa intendi? Fare un trattamento tipo tankerite?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 22:37   #28
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Da quanto capisco la zona non è in vista perché viene poi coperta dal fianchetto.
Io sistemerei per non pensarci più. Toglierei l’inserto e ne metterei uno nuovo, cieco annegandolo nella resina.
E non ci pensi più
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 23:03   #29
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Altra cosa, per agire dall’interno cosa intendi? Fare un trattamento tipo tankerite?
corretto. Già fatto, poi aprendosi la crepa ovviamente si è aperta anche nella vernice, lo rifarò.

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Quello annegato nella plastica immagino sia un inserto filettato che viene messo in fase di stampaggio. Adesso ti gira a vuoto nella plastica??
corretto. Gira "quasi" a vuoto, nel senso che oppone una resistenza un pelo più alta, un "gradino" se vuoi, ogni mezzo giro. Il che mi fa pensare che abbia una qualche forma con "punte" o altro piazzate a 180 gradi. Comunque gira a vuoto e non esce, quindi il lato esterno non è filettato, l'impressione è che fosse annegato in fase di stampaggio.

Quote:
Originariamente inviata da Boxerfabio Visualizza il messaggio
Io sistemerei per non pensarci più. Toglierei l’inserto e ne metterei uno nuovo, cieco annegandolo nella resina.
se potessi, volentieri. Ma, appunto, quello attuale non esce. Per toglierlo dovrei forare con il rischio, ma direi anche la certezza, di fare un casino e rimanere con un buco enorme.

Quello attuale è sanabile, va solo incollato. Della banalissima "attack" farebbe il lavoro MA la benza la scioglie :/
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-06-2024, 23:28   #30
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
(,,) un esempio di un prodotto commerciale (..)
Dovrebbe essere roba tipo questa:
https://www.liqui-moly.com/it/it/liq...1423.html#6179
ma non penso vada bene per il tipo di riparazione che vorresti fare, ossia far penetrare la colla tra l'inserto filettato metallico e la capsula in plastica che lo contiene, e sul "fondo" della stessa... il tutto senza sporcare la parte interna filettata, cosa imho praticamente impossibile. Con una bicomponente di quel tipo, o usi la soluzione "prigioniero" che avevo indicato, o riempi a pressione tutto il foro e una volta indurito ricavi all'interno della resina un foro filettato di un paio di mm inferiore a quello esistente..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 08:59   #31
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Resto della mia idea.
L’inserto sarà annegato in una nicchia di plastica del serbatoio. Limalo con una moletta di un dreamel fino ad indebolirlo e toglierlo.
A quel punto riempi la sede di resina e poi ci metti dentri un inserto cieco.
Nn devi neanche rifare il trattamento interno.
Sembrerebbe in foto che di ciccia ce ne sia per fare il lavoro tranquillo.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 09:14   #32
nic65
Mukkista doc
 
L'avatar di nic65
 
Registrato dal: 05 Mar 2019
ubicazione: Massa
predefinito

la stessa impressione che ho avuto io ma vedendo solo la foto

Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
nic65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 09:57   #33
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Creati della plastica liquida, chiudi il foro e lo ripari, una volta solidificata inserisci una nuova boccola.
Qui trovi qualche esempio, ma se cerchi online trovi di tutto.

https://www.youtube.com/watch?v=ZqA1goQRiqk
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 11:05   #34
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

ma l'inserto filettato non esce se metti un bullone con due dadi, li serri fra loro e sviti l'inferiore? Dovrebbe uscire per forza.
Sempre se ho capito il problema.
__________________
L'uomo che parla alle Norton
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 11:31   #35
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Hai capito correttamente, e ho provato proprio come dici tu, ma non esce.

Perchè probabilmente non è solo un "cilindro" annegato nella plastica, ma deve avere delle "alette" o altro, che lo ancora dentro. Non posso dire esattamente, non riuscendo a estrarlo, ma comunque tirando, con ragionevole ma ferma forza, non accenna nemmeno a muoversi verso l'esterno. Sicuro se tiro come un pazzo prima o poi esce, ma penso facendo danni non irrilevanti.

Limarlo un poco alla volta, da dentro, potrebbe essere una soluzione, si.

Poi però tocca ricostruire tutto con materiale che tenga benza, che magari trovo, annegare nuovo inserto dentro, il tutto mi pare più complesso che non mettere colla tra inserto attuale e plastica attuale.

L'inserto di suo è ancora nuovo, la sede in plastica che gli sta intorno è solo crepata, una colla che entra nella crepa e chiude risolve il problema, se tiene la benza.

Provo la loctite 294, sembra fatta apposta.

Se non funziona limo l'inserto, pulisco il foro, e metto inserto nuovo. Diventa un lavoro di fino perchè di "ciccia", cioè di plastica che fa da sede all'inserto, non ce n'é molta, penso max un 2-3mm di spessore, quindi sostanzialmente diventa un lavoro da dentista. Col dremel. Per carità, si fa, tutto si fa, con pazienza e attenzione. Ma diventa un lavoro più complesso che mettere qualche goccia di colla. Penso.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 14:31   #36
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

A questo punto, dico anche io la mia :

Se non ho inteso male, ti serve una "colla" poco viscosa perchè devi riuscire a mandarla tra la boccola e la parete della sua nicchia.

Ma se usassi del banale cianacrilato liquido per fare questo e poi (una volta solidificato il cianacrilato) rifacessi nuovamente l'interno del serbatoio con la tankerite?

In questo modo la benzina non potrebbe venire a contatto col cianacrilato ...

Al limite potresti anche "annegare" tutto nel cianacrilato e poi eliminarlo dal centro della boccola con una punta da trapano e dalla filettatura con un macschio ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *

Ultima modifica di PMiz; 14-06-2024 a 15:03
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 15:25   #37
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Non sono un chimico e quindi non so se il cianacrilato sia resistente a benzina e etanolo. Se hai un prodotto specifico in mente e me lo linki mi cerco le specifiche, a volte lo indicano.

Se non è resistente, si, il trattamento con la tankerite dovrebbe impedire che venga a contatto con benzina.

Ma one can never be too sure

Avrei preferito fare doppio colpo con tankerite E colla resistente, perchè se sta riparazione non tiene e mi tocca rifarla è la volta che prendo la moto, tutta, e la presso...

c'è poi anche questione viscosità. Quella che ho trovato, come alcuni frenafiletti, è fatta per infilarsi in spazi piccoli tra componenti già serrate, e quindi fa proprio al caso in questione. Una "colla" normale non è fatta per quello e quindi rimane la domanda se poi si va a infilare dove dovrebbe. Parliamo di spazi sicuro ben sotto il mm, per intenderci.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 15:36   #38
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Nemmeno io ho la minima idea se il cianacrilato sia resistente alla benzina ...

Ma, come detto, se poi lo ricopri con la tankerite, il problema non si pone ...

Il tipico cianacrilato liquido secondo me è ancora meno viscoso dei liquidi frenafiletti ...
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 15:50   #39
PMiz
Mukkista doc
 
L'avatar di PMiz
 
Registrato dal: 16 Dec 2008
ubicazione: Crema
predefinito

Ad esempio, la LOCTITE 495 è un cianoacrilato etilico con capacità riempitive fino a 0.12 mm e pare sia resistente alla benzina: https://datasheets.tdx.henkel.com/LOCTITE-495-it_IT.pdf
__________________
Se non puoi convincerli ... almeno confondili!!!
K1200R Sport
* Ex R1200S *
PMiz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 18:46   #40
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
(..) non esce. Perchè probabilmente non è solo un "cilindro" annegato nella plastica, ma deve avere delle "alette" o altro, che lo ancora dentro (..)
E/o la plastica del serbatoio lo "tappa" anche sopra:



(il rosso sarebbe lo spazio che vorresti "riempire" di colla/sigillante)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 18:53   #41
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

è anche possibile che sia così, putroppo è difficile capire dal punto di vista disponibile.

Esatto comunque lo schemino relativamente alla la parte che dovrei/vorrei riempire.

Quote:
Originariamente inviata da PMiz Visualizza il messaggio
Ad esempio, la LOCTITE 495
Questa in effetti sembra potrebbe funzionare! Mi preoccupa un poco il tempo di polimerizzazione, molto veloce. Dici che si infila fino in fondo prima di iniziare a indurirsi?

Guarda tu se uno deve diventare il piccolo chimico per na moto inglese...

Forse faccio davvero prima a limarlo fuori, pulire, riempire di colla e annegare dentro inserto nuovo.
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2024, 19:54   #42
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da RedBrik Visualizza il messaggio
Forse faccio davvero prima a limarlo fuori, pulire, riempire di colla e annegare dentro inserto nuovo.
Si
Facile che L’inserto sia di ottone o alluminio. Cosi fosse è una passeggiata.
E risolvi per sempre senza essere legato a film di micron di colla che poi con vibrazioni o flessioni chissà cosa fa.
Se lo metti cieco e prima versi la resina risolvi sia il problema perdita che la problematica della vite lunga nel caso e anche che non sporchi il filetto di resina quando lo inserisci. Inoltre gli inserto esistono anche con la testa esagonale così sei ancora poi sicuro che non ti ruoterà una volta che la resina sarà secca.
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2024, 00:32   #43
RedBrik
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di RedBrik
 
Registrato dal: 12 Dec 2008
ubicazione: Ciao
predefinito

Se però limandolo fuori faccio un casino, apro un buco nel serbatoio che non so più chiudere e butto tutto

:/
__________________
PX 200, Speed Triple 955i, CBR 954, Tuono V2 new, California Vintage, (Interceptor 650)
RedBrik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:39.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati