Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RT LC e R1250RT


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-06-2024, 20:31   #926
mariold
Mukkista doc
 
Registrato dal: 26 Aug 2007
ubicazione: Dentro al Veneto per un pelo.
predefinito

A me è capitato che la app non si connettesse con la moto durante un giro, lasciando un vuoto di Km, ma ho poi capito che la colpa era del telefono che ogni tanto, per motivi a me ancora sconosciuti, pianta il blutooth dopo qualche giorno che è acceso H24. Ho risolto facendo riavviare il tel alle 3 di notte tutti i giorni, così sono sicuro che il blutooth non si pianta. Ma nel mio caso non appariva il dischetto del limite velocità ne lo stato della batteria del telefono, quindi credo che non sia questo il problema che ha riguardato te.

Pubblicità

mariold non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 22:33   #927
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Nel mio caso il segnale del limite appariva eccome, e potevo anche telefonare: quindi telefono perfettamente collegato.
App però bloccata con limite sempre fisso ad 80. Spegnendo e riaccendendo la moto per fare benzina è rinata nuovamente.

Per me questa app è poco più di un giocattolo: per navigare seriamente ci vuole un navigatore DEDICATO, poche balle! Non per niente la stessa BMW sta tornando sui suoi passi vendendo il suo nuovo navigatore stand-alone.
Poi, per carità, ci sono i fan-boy del "navigatore integrato" che per vedere le mappe integrale sono disposti a scendere a compromessi:
- rinunciando alla segnalazione Velox da parte del sistema di navigazione
- utilizzando un secondo telefono non accoppiato alla moto per gestire le telefonate
- utilizzando altre app sul telefono secondario se desiderano le segnalazioni Velox a tutti i costi.
Ovviamente è il mio parere personale.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 22:59   #928
ginogino65
Mukkista doc
 
L'avatar di ginogino65
 
Registrato dal: 17 Jan 2022
ubicazione: Aulla
predefinito

@romargi


Questione di punti di vista, per me per esempio è scendere a compromesso usare un navigatore a se stante e dover usare il telefono come hotspot wifi per il navigatore.


Fino allo scorso anno ero pienamente soddisfatto di come funzionava l'app bmw (su F750GS) e usavo un altra app per i autovelox che non dava fastidio alla navigazione con l'app bmw.


Ma con le ultime versioni dell'app sul GS1300 non sta funzionando più bene come sulla moto precedente e se non risolvono a breve, dovrò scendere a compromesso o acquistando un navigatore come il garmin xt/xt2 o acquistare un display androidauto, ma con entrambi dovrò usare il telefono come hotspot wifi, quindi due dispositivi da caricare durante il viaggio, due dispositivi da smontare dalla moto quando mi fermo.
ginogino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 23:05   #929
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Eh no... e qui ti sbagli!
Un conto è un dispositivo Android Auto che sfrutta completamente lo smartphone in tutto e per tutto: per le mappe, per la localizzazione sfruttando il GPS del telefono e per il "motore" vero e proprio (l'app gira sul telefono e il dispositivo fa il mirror dello schermo con una versione dell'app semplificata e limitata).
Un Garmin XT/XT2 è autonomo in tutto e per tutto: della connettività dati potresti anche fregartene (serve solo per il traffico e non consuma quasi niente).

Due prodotti completamente diversi tra loro.
Dimenticavo: con il Garmin non devi assolutamente ricaricare il telefono, arrivi tranquillo fino a sera.

Inviato dal mio CPH2207 utilizzando Tapatalk
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-06-2024, 23:34   #930
s.milan
Mukkista doc
 
L'avatar di s.milan
 
Registrato dal: 20 Oct 2013
ubicazione: Tra mare e campagna (VE)
predefinito

Effettivamente ci sono mille modi per configurarsi le modalità di navigazione a seconda delle proprie esigenze.
Tra l'altro qui nel thread sono un po' un infiltrato, dato che è nella stanza della RT.
A me ad esempio è sufficiente vedere la mappa sul display del telefono, poi il fatto che l'app si integri e ti faccia vedere anche i pittogrammi nel tft è un valore aggiunto.
App che comunque nel corso del tempo per quanto riguarda il mio settaggio pare migliorata (non da 5 stelle, chiaro): il mio Honor 10 con Android 10 in passato era molto meno stabile e crashava parecchio.
Fattore critico è anche la connettività Bluetooth, protocollo che non mi è mai andato a genio e che a volte svariona "random".
Altra cosa che mi passa per la testa è che non so quanto convenga sviluppaci su, su questa app: supponiamo per assurdo che se funzioni al top con il 95% dei dispositivi (Mac, Android, Google, ecc), cosa succederebbe al resto di prodotti, quando uno smartphone sarebbe più che sufficiente?

Inviato dal mio JSN-L21 utilizzando Tapatalk
__________________
R 1200 GS Rallye - 2018
CRF 1000 L - Africa Twin
F 650 GS Twin - 2012
s.milan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 12:58   #931
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
resto di prodotti,
andrebbero in disuso e non li comprerebbe nessuno.
già oggi la scelta di navigatori dedicati è un quarto di 10 anni fa,
per non parlare delle macchine fotografiche medio economiche o le telecamere , sempre entro la fascia dei 600 euro, tutte morte, non ne trovi piu, ormai tutti fanno tutto con il cellulare...
io che sono un dinosauro e in vacanza ho la telecamera dedicata (non professionale, ovvio) quando riprendo, anche mia moglie mi prende in giro e mi dice che sembro un turista polacco dei primi anni 2000

oggi se non hai un cell da piu di 1000 euro e non lo cambi ogni 2 anni sei un bavbone ...


dai , la vera svolta è android auto ...
vedremo se arriverà sulla 1300RT , avrebbe molto senso , e costi inferiori per bmw...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 18:02   #932
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da s.milan Visualizza il messaggio
A me ad esempio è sufficiente vedere la mappa sul display del telefono, poi il fatto che l'app si integri e ti faccia vedere anche i pittogrammi nel tft è un valore aggiunto.
Beh, però a quel punto c'è di molto meglio dell'applicazione di BMW, con buona pace dei pittogrammi.
Inoltre si può svincolare direttamente il cellulare dalla moto e li si apre un mondo.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 18:16   #933
romargi
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di romargi
 
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
...dai , la vera svolta è android auto ...
Non sono così d'accordo, dopo averlo provato per un po' su un'auto sostitutiva.
Va bene solo se vuoi rimpiazzare google maps o fare uso di app di navigazione professionali tipo OSMAND. Ma in quest'ultimo caso di prendi uno smartphone rugged e fine dei problemi.

A mio avviso vi sono due utilizzi principali del navigatore:

1) voglio raggiungere il punto B partendo dal punto A. Portami tu nella maniera più efficiente, tenendo conto del traffico e delle mie macro preferenze (no autostrada, percorso con parecchie curve). Fine.

2) voglio raggiungere il punto B da A facendo questo percorso che ho già identificato io a priori.

La prima tipologia è perfetta per un uso automobilistico o quotidiano della moto. In questo caso Android Auto va benissimo e la soluzione migliore è Google Maps. Comodissimo, facile, intuitivo e veloce.

La seconda tipologia, invece, descrive perfettamente i miei giri in moto: decido io a PRIORI la strada da percorrere, le varianti ed il percorso nei minimi dettagli. Non chiedo al navigatore dove portarmi: esigo che mi faccia fare il percorso che io già ho deciso, eventualmente forzandone il passaggio con opportuni shaping point. Infatti, non ho mai utilizzato le opzioni di scelta sulla tipologia di strada: a me piace guardare la cartina, scegliere io la strada e dire al navigatore di portarmi lì.

Per questo motivo i Gamin o al limite Tom Tom sono, per le mie esigenze, la scelta migliore.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
romargi ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 21:45   #934
Slim_
Mukkista doc
 
L'avatar di Slim_
 
Registrato dal: 16 Feb 2016
ubicazione: qui
predefinito

Senza dimenticare che TALVOLTA, quando ci si trova in posti particolarmente interessanti (penso al Monferrato dalle mie parti) anche l'opzione dei navigatori "strade tortuose" di TomTom o "Adventurous Routing" di Garmin ti fanno fare strade (a sorpresa) di una bellezza di panorami di cui si è spesso alla ricerca.
Dipende dalle esigenze e dal momento ovviamente.
__________________
"LIBERO DA SCHIAVITÚ AI BRAND"
Slim_ non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-2024, 22:36   #935
cammello64
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 22 Sep 2019
ubicazione: Novara
predefinito

il navigatore bmw usa TomTom come "motore" e cartografia; tra le opzioni c'è il "curvoso" con possibilità di scegliere l'indice; avendo provato, eviterei il livello massimo se si va anche solo di modesta premura
cammello64 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 11:33   #936
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da romargi Visualizza il messaggio
A mio avviso vi sono due utilizzi principali del navigatore:

1) voglio raggiungere il punto B partendo dal punto A. Portami tu nella maniera più efficiente, tenendo conto del traffico e delle mie macro preferenze (no autostrada, percorso con parecchie curve). Fine.

2) voglio raggiungere il punto B da A facendo questo percorso che ho già identificato io a priori.
Vero, ma vorrei far notare che nel secondo caso, il navigatore sei tu.

E' anche divertente guardare il navigatore che ci conduce su strade che conosciamo benissimo e che percorreremmo anche in sua assenza, magari anche in maniera più sicura visto che non dobbiamo guardarlo, ed io stesso lo faccio spesso, ma l'utilizzo più utile, soprattutto nella quotidianità, mi pare il primo.

Premesso ciò, mettiamo che come te, voglio programmare le mia vacanza in moto con tutti i tragitti prestabiliti per giorno. Ma basta andare su Google Maps, dove posso impostare il percorso anche a prescindere da POI, copiare i link risultanti ed inviarli al cellulare.
Sinceramente, non conosco metodo più pratico per farlo, ed in passato ho avuto un Garmin ed un paio di TomTom (che tra le altre cose, andavano nel pallone non appena ci si discostava di un palmo da quanto era stato programmato).

Alla luce di questo, non sarei così sicuro che Android Auto o Apple Car Play non siano un'ottima alternativa ed anzi, sono piuttosto convinto del contrario.

Però si può fare di meglio ancora, visto che questi sistemi sono pensati essenzialmente per fornire un'interfaccia touch semplificata dei rispettivi OS, cosa magari utile in auto soprattutto se c'è un passeggero, ma che in moto trovo pericolosa e quindi da inibire in movimento.
L'alternativa è usare il cellulare che avete in tasca così com'è, che fa tutto quello che serve e molto di più.

Magari NON attaccato allo sterzo.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 12:11   #937
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
tra le opzioni c'è il "curvoso" con possibilità di scegliere l'indice; avendo provato, eviterei il livello massimo
io per esperimento, gli ho fatto calcolare la mia solita tratta roma cingoli , 265 km 3 ore circa normalmente, cn l'opzione piu curvosa possibile e mi ha tirato fuori un percorso da 600 km da 12 ori che in confronto una mosca in un barattolo è piu efficiente
divertente ...
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-2024, 13:32   #938
giacomarko
Mukkista doc
 
L'avatar di giacomarko
 
Registrato dal: 05 Jun 2015
ubicazione: Milano
predefinito

be mi pare un ossimoro, abbinare, per un percorso sia "efficienza" che "curvoso"

mi pare ovvio che una cosa, escluda l'altra,

d'altra parte, voler incrementare le curve tra A e B, significa voler stare in moto e guidare più a lungo, detto questo, dato che il navigatore può solo usare le strade che ci sono e non inventarsele, non può fare altro che aggiungere curve e svolte, aumentando l'inefficienza

Inviato dal mio SM-N975F utilizzando Tapatalk
__________________
DKW 125;Honda 600 XL;Ducati scrambler 450;BMW F 650ST;R 1200 GS;R 1200 GS LC;R 1200 GSAdv rally
giacomarko non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 10:58   #939
jocanguro
Mukkista doc
 
L'avatar di jocanguro
 
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
predefinito

Quote:
aumentando l'inefficienza
mbè ovvio ...
ma si faceva per giocare...

cosi come giocare a divertirsi ad andare in moto è BUTTARE il navigatore e andare a caso per strade che non si conoscono e vedere di nascosto l'effetto che fa...
ovvero dove si arriva e cosa di nuovo si incontra


ricordate:
il treno ha la strada segnata , il bufalo puo scartare di lato !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt , ovviamente BLU
jocanguro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 12:17   #940
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giacomarko Visualizza il messaggio
il navigatore può solo usare le strade che ci sono e non inventarsele
Si, per essere più precisi, utilizza le strade come da classificazione ufficiale, cosa che a seconda del comune, potrebbe essere del tutto fantasiosa.
Per esempio, fatti un giro a Marsala e dintorni (ma anche altrove) e vedrai che il navigatore ti porterà a percorrere sterrati dove ci dovrebbero essere statali, caseggiati dove dovrebbe esserci una strada e perfino tratti del tutto inesistenti.

Insomma, il navigatore non è molto creativo, ma noi che gli forniamo le informazioni, si.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 20-06-2024 a 16:20
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-2024, 12:22   #941
ipotenus
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Dec 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro Visualizza il messaggio
BUTTARE il navigatore e andare a caso per strade che non si conoscono e vedere di nascosto l'effetto che fa...
Infatti, io lo faccio spesso e quando è arrivato il momento, gli chiedo di riportarmi alla base. Non devo neppure spegnerlo, basta non inserire una rotta, così mi segnala anche eventuali incidenti, autovelox ecc. (Waze).

Come dicevo, se lo programmi per percorrere un tragitto che conosci bene, il navigatore sei tu.
__________________
iPotenus
BMW R 1200 RT LC
BMW R 850 R SE

Ultima modifica di ipotenus; 20-06-2024 a 16:21
ipotenus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati