Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-02-2019, 14:54   #4
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
Messaggi: 3.525
predefinito Paul Smart vs Commando 961

Veniamo al confronto motoristico.
Innanzitutto ; è un confronto tecnicamente sensato. Motori di cilindrata analoga (-3% Norton), bicilindrici raffreddati ad aria/olio, normativa antinquinamento euro 2 Ducati ed euro 4 Norton (altra non piccola penalizzazione per l’inglese), la Ducati promette prestazioni di punta superiori in virtù della distribuzione desmodromica, nettamente superiore alle aste e bilancieri dell’inglese seppur sempre a due valvole per cilindro; anche dal punto di vista della regolarità di erogazione, infine, ci si attende cose migliori dall’italiana e la sua camera di combustione a doppia candela per cilindro (è il 1000 DS, considerato da molti il migliore 2V di serie prodotto da Ducati).
Ecco dunque la curva di coppia del Ducati. E’ la curva color malva, come gli abitini di Elisabetta II, ricavata all’albero motore.

http://www.bikeboy.org/comp2vmodels.html

Buona curva di coppia (espressa qui in pound x feet, 1 pound x feet = 1,356 Nm, bella schiena, impossibile frenarlo al banco a piena apertura sotto i 3000rpm. Buono, ma non eccezionale considerando la distribuzione desmodromica (ma ad un certo punto a prescindere subentrano problemi di riempimento) l’allungo sino intorno ai 9000rpm (la Ducati non ha limitatore ma la curva crolla in quella prossimità).
Ecco invece il vituperato motore proveniente dalla perfida Albione.

https://www.cycleworld.com/2015-nort...dyno-run-video

Mica male no? Curva bella piatta, valori corposi sino da 2500rpm, possibilità di frenarlo a 1800rpm (bello eh per un bicilindrico di questa cubatura!).
Allunga poco , come ovvio, ma comunque non proprio pochissimo, solo circa 1000rpm meno (limitatore 7500rpm).
La curva di coppia è circa sugli stessi valori medi su tutto l’arco di erogazione, ma più omogenea e lineare.
E adesso preparatevi al gran finale….

https://advrider.com/f/threads/ktm-9...thread.382286/

Questa è la curva del super moderno e celebrato KTM 950, blasfemo paragonarli in termini di tecnologia costruttiva.
Eppure…siamo lì, anzi siamo sopra ed anche questo non si può rilevare al banco sotto i 3000rpm.
A spiegazione delle sensazioni di mio fratello, la mia Ducati è rapportata nettamente più corta del Norton, sia perché ha sei marce contro cinque, sia perché la mia ha un dente di pignone in meno rispetto alla serie (altrimenti non la si guida per l’irregolarità sotto i 3000).
Ma, insomma, se si esce da una curva con queste tre moto e a parità di rapporti si spalanca e basta su una strada di montagna, ….beh non so mica come va a finire. Se fosse poi un tornante con l’austriaca e l’italiana ci vuole una bella prima, mentre la Commando si fa una Brexit no deal in seconda, compatendole un poco. Della serie: leggende da smentire.
PS (che sta per post scriptum non per Paul Smart in questo caso); e pensare che il motore è davvero il punto debole della Norton a confronto della ciclistica.
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando