io ho la sella Wunderlich sulla Scrambler.
costosissima (550 euro) ma ne vale la pena, è una poltrona, alza 2cm la posizione di guida (per me che sono 1,90 ideale), è bellissima e non richiede alcun compromesso tecnico, io monto codino corso, portapacchi Unit e borsa laterale Unit. Va solo rimosso il ponticello (2 viti) originale su cui poggia la sella intera della Scrambler/Ugs.
Unico difetto, anche se non è propriamente un difetto: la sella non è a prova d'acqua totale.
Mi spiego: la sella è impermeabile, nel senso che l'acqua non penetra all'interno, tuttavia ha delle cuciture, che come tali sotto pioggia battente lasciano entrare un poco d'acqua, soprattutto sulla parte sinistra, perchè non avendo il cavalletto centrale, la moto resta inclinata in parcheggio e ristagna un poco d'acqua sulla sella.
Quest'acqua penetra dalle cuciture, che essendo saldate e termonastrate la "tengono" in una sorta di bolla, basta poi premere un po conle mani per farla uscire.
Non è molta, e non succede sempre (succede dopo un grande temporale ad esempio, e non se piove poco), e basta ricordarsene prima di salire in sella, altrimenti ci si bagna le chiappe.
Ho interpellato un bravo tappezziere che mi ha confermato essere un difetto comune a TUTTE le selle che hanno cuciture, ecco perchè l'originale le ha disegnata.
Ho risolto con un coprisella Unit impermeabile, brutto a vedersi ma comodo per quando la lascio in strada sotto la pioggia, poi lo tolgo e guido col culo asciutto
La ricomprerei?
Non so, costa davvero tanto.
Se siete ricchi però è il top