[QUOTE=michele2980;9982511]
Quote:
Originariamente inviata da gpboxer
Dire HD vuol dire tutto e niente, tra una Breakout e una Ultra Limited c’e più differenza che tra un GS e un K1600 tanto per fare un esempio.
Affermazioni come “non frenano, non piegano” sono ormai leggende metropolitane, oggi Harley a livello di telaio e freni ha fatto grossi passi avanti.
Esempio please?
Che modello di HD consiglieresti a qualcuno che proviene da moto normali, affascinato da questi mistici oggetti ma che vorrebbe continuare a spingersi oltre i gradi del cavalletto laterale?
|
Dipende sempre dai gusti e dalle esigenze...
Se stai su telai Sportser o Softail hai pedane centrali e quindi una triangolazione di guida più tradizionale.
La Sport Glide probabilmente é per maneggevolezza e tipo di sospensioni la più simile nella guida a moto di altri marchi (per quanto una HD possa essere simile ad altre

).
Io, soprattutto per questione di utilizzo, oltre che per estetica, preferisco le Touring (Road King, Street Glide, Ultra Limited, Road Glide), nonostante il peso sono molto guidabili (certo richiedono di farci un po’ la mano), ma si va già su un’impostazione diversa con pedane avanzate.
Il Fat Bob che ti hanno già suggerito l’ho trovato divertente.
Poi ci sono modelli più estremi, tipo Break Out o FXDR, ma posizioni di guida così “allungate e sdraiate” non fanno per me.
Qualunque tu voglia provare però parti dal principio di guidare qualcosa di diverso da di guidare in moto diverso, altrimenti mon potrai che restare deluso.