Ogni ruota ha le sue caratteristiche e le ruote sono dimensionate per quello che servono: una ruota piccola aumenta la maneggevolezza, ma una ruota troppo piccola rischia di rendere il mezzo instabile, mentre una ruota grande assorbe meglio lo sconnesso, ma se lo è troppo può ridurre eccessivamente la maneggevolezza.
Sulle moto non ci sono grossi vincoli dimensionali e si scelgono le ruote più adatte in base all'uso cui sono destinate: cerchio da 17" sulle stradali per un buon compromesso fra stabilità e maneggevolezza, cerchio da 21" sulle enduro per migliorare il comportamento sulle buche e in generale in off e cerchio da 19" sulle enduro stradali per avere il miglior compromesso tra le due esigenze.
Sugli scooter il vincolo dello spazio sottosella (e non solo) impone ruote più piccole, c'è poco da fare; per ogni modello viene fatta una scelta, ma si sta sempre su diametri inferiori.
Cosa cambia? Parecchie cose: l'inerzia giroscopica e quindi la stabilità, la capacità di digerire le buche, la capacità di alloggiare freni potenti, e una ruota troppo piccola difetta sotto tutti questi aspetti.
Certo, puoi giocare di avancorsa, interasse e inclinazione del cannotto di sterzo per rendere lo scooter più stabile, ma la coperta è più corta che su una moto e il risultato ottenibile non è lo stesso.
Non è un caso che l'unico scooter che tocca i 200 km/h sia proprio quello con le ruote più grandi e con meno spazio disponibile per il carico, e non è un caso nemmeno che tutti gli altri maxiscooter arrivino al massimo ai 60 CV e ai 180 km/h del BMW C650 Sport (che ho guidato e conosco piuttosto bene, al pari del C600 Sport e del C650GT), e che il blasonatissimo T-Max 530 (che pure ho provato) abbia solo 46 CV e i 180 li veda solo col binocolo.
Intendiamoci: i maxiscooter moderni sono molto efficaci e si guidano benissimo, ma sono condannati dalle loro caratteristiche ad avere prestazioni inferiori rispetto alle moto di pari cilindrata e ancor più rispetto a quelle di pari prezzo. Negare questo fatto significa negare l'evidenza.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 - Silence S01+ 2022
Ultima modifica di Wotan; 04-01-2019 a 10:51
|