Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-01-2019, 07:52   #10
Svicolone007
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2018
ubicazione: Milano
Messaggi: 100
predefinito

All'autore del Topic, consiglio prima dell'eventuale acquisto di provarla la moto,senza basarsi troppo sulle sensazioni altrui,per via delle grosse variabili di capacità di guida,di sensibilità, di destinazione di utilizzo ecc ecc
Per via di questi fattori,la stessa moto provata da più persone potrebbe non piacere o non essere adatto al proprio utilizzo.

Xr stuzzicava pure me,l'ho provata.
Posizione di guida perfetta,per il mio metro e 75.
In sella da l'impressione di essere veramente enorme.
Comunque la moto si dimostra molto confidenziale e "amichevole" con un'ottima agilità nello scendere in piega ed un'ottima protezione aerodinamica.
Il motore,è la croce e delizia di questa moto.
Ha una carriolata di cv,ma la coppia è spostata un po' troppo verso la zona alta del contagiri,e quando si arriva in xo na, si sta già viaggiando a velocità siderale. (Per quanto depotenziato è un motore che rimane molto sportivo come erogazione)
Ho sempre preferito moto con le quali,fare "strada" nella zona bassa del contagiri.
Il suono del motore (non di scarico),è gasante,ma alla lunga è fastidioso.
È rapportato corto,"chiama " sempre la marcia superiore.
Ma la cosa che mi ha lasciato perplesso,sono le fastidiosisdime vibrazioni che compaiono sul manubrio dai 4 mila giri in su,in tutte le situazioni di guida,gas costante,in accelerazione,in rilascio.
Il modello era un full optional euro 4.
Svicolone007 non è in linea   Rispondi quotando