tensionando i raggi si riesce anche a rimediare a storture del cerchio, con le bici lo facevamo. Ed ero anche capace. Certamente su un cerchio da moto che e' molto piu' "duro" la vedo difficile, gia' sulle bici per rimediare occorreva applicare dei tiri ai raggi completamente asimmetrici, del tipo "qualcuno tirato alla morte" e dal lato opposto "qualcuno quasi mollo". E' chiaro che sono palliativi per riuscire a centrare un cerchio storto, e oltretutto lo sottoponi a tensioni interne asimmetriche. Si fa per storture minime per non buttare via un cerchio. Ma avere i raggi tensionati in maniera molto dissimile bello non e'.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|