Discussione: Adv 990
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2006, 14:05   #78
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Diavoletto



la misura della coppia erogata la si fa puntuale sul punto utilizzando la potenza erogata in quel punto.

tu i 100 cavalli li fai generando una coppia minore rispetto magari a quando giri con 85 cavalli...


(sullo stesso motore)


premesso che non voglio complicarti la giornata e che non è questa la discussione che volevo fare

quello che dici è verissimo, la coppia all'albero motore ha un picco e due estremi inferiori

la coppia è una misura della potenza espressa come forza per singolo giro

se all'albero a 4000 giri/min (regime di coppia massima) hai 85 nm e dall'albero demoltiplichi i giri della frizione con un ingranaggio 1/2

avrai una coppia alla frizione (per il regime di coppia massima) pari a 42,5 nm a 8000 giri al minuto

se invece demoltiplichi la frizione con un ingranaggio 2/1 avrai una coppia (sempre allo stesso regime dell'albero motore equivalente al regime di coppia massima) pari a 170 nm a 2000 giri

le molle frizione in un caso dovranno reggere un carico di 170 nm nell'altro di 42, pari a 1/4


è lo stesso motivo per cui una gomma al regime di coppia massima pattina in prima marcia e non pattina in 5

questo era il succo del discorso

non credo che sia sbagliato se non nelle unità di misura
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea