Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2018, 10:43   #1
Sam il Cinghio
Mukkista doc
 
L'avatar di Sam il Cinghio
 
Registrato dal: 12 Mar 2018
ubicazione: Alba <> Parma
Messaggi: 1.205
predefinito La mia ricetta per il parafango posteriore

Buon lunedì

Ho sempre considerato il parafango post delle NiteT esteticamente incoerente con la linea vintage/heritage ed anche funzionalmente poco protettivo.
Ecco come ho risolto (in coda alle foto info e costi):
















Ho acquistato un secondo parafango originale, del quale ho conservato solo la parte sottosella tagliando via l'eccesso.
Sul sottosella ho dunque creato gli attacchi per il parafango originale, modellato per incastrarsi nel modo corretto.


Ho montato un portatarga aftermarket in alluminio, con aggiunta di un ulteriore portatarga in gomma per moto regolarità (un mio vezzo) sul quale ho montato il fanale di serie.
Le frecce sono aftermarket omologate, a led, corpo in metallo.

Costi:
- parafango di serie da cannibalizzare 40 euro (usato)
- portatarga regolarità in gomma 10 euro
- portatarga aftermarket 22 euro
- frecce 40 euro la coppia
- parafango in acciaio 70 euro (ne ho usato mezzo)

Sono molto soddisfatto del risultato finale, che era quello che avevo in testa, e della qualità della realizzazione: ho fatto il tutto senza fretta, dedicando il tempo necessario ad ogni minimo particolare.
Probabilmente avrei potuto farlo più corto di 8/10 cm, è l'unico difetto estetico che al momento mi sento di rilevare.

L'intervento è 100% reversibile: il cablaggio elettrico non è stato toccato (ho usato adattatori ad hoc per le frecce), non ho aggiunto fori o modifiche alla moto.
__________________
V85TT
https://inmotocolcinghio.wordpress.com/
Sam il Cinghio ora è in linea   Rispondi quotando