Allora, io il nuovo boxer l'ho già provato, ovviamente su un GS, ma non mi ha dato quella sensazione di "salto in avanti" che mi diede, invece la prova del boxer LC scendendo da una NineT. Lì avvertii chiaramente il salto generazionale (prestazionale, le performance delle sospensioni semiattive, eccetera). Ora invece, al netto del fatto che il GS pesa un bel po' di più della mia R, non ho avvertito chissà quale evoluzione prestazionale: sì, forse il nuovo motore rimane un filo (ma solo un filo...) più elastico in basso (ma già la mia è talmente elastica che ho dovuto proprio sforzarmi per apprezzare ciò), in alto sicuramente è molto vivace (ma anche la mia, quando apro davvero, è un proiettile). Poi tutto il resto (piattaforma inerziale, luci a led, accensione automatica delle luci, ASC, sosp semiattive, ecc ecc) già ce l'ho sulla mia. Ciò detto, non vedo l'ora di provare la R col nuovo motore, per capire bene le differenze. Oltretutto, come colorazioni, le nuove sinceramente non mi fanno impazzire. La HP, che può dirsi l'equivalente della mia (bianca col telaio blu), con quel telaio bianco, come ho già scritto, mi sembra molto meno aggressiva della mia (poi naturalmente va vista dal vero, non in foto). Quindi, per concludere, dopo la prova (ripeto, di un altro tipo di moto come il GS, comunque), non sono stato aggredito dal branco di scimmie che ebbero ragione di me in occasione della mia comparativa NineT-R LC. Pertanto, anche se, conoscendomi, temo che alla fine soccomberò al nuovo re, nel frattempo voglio continuare a godermi la mia, che ha solo 7000 km, e mi offre tutta la stessa tecnologia che c'è sulla nuova. Infine, per esperienza pregressa, meglio che il nuovo motore BMW, di qualsiasi frazionamento si parli, venga "testato" da altri (ho ancora in mente la funesta esperienza col K1200R prima serie...).
__________________
K1300R & R1200R LC
|