Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2006, 17:14   #62
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Ricapitolando:

1) La legge è del 22 aprile 2005, è quindi già stata pubblicata ed entra in vigore il 18 maggio.
2) La legge è stata fatta anche per abolire un'incongruità che mortificava la concorrenza e premiava le case madri a scapito dei produttori aftermarket; le imprese dell'aftermarket avranno anch'esse la possibilità di omologare i loro prodotti a livello emissioni; prima potevano farlo solo per i decibel.
3) Ci sono autorevoli dubbi sulla liceità della paventata parte retroattiva della nuova normativa; molti legali la ritengono da questo punto di vista incostituzionale.
4) Inoltre, l'aggiustamento ex-post implica non poche eccezioni, laddove un retrofit o un kat aggiuntivo sarebbero tecnicamente incompatibili con la configurazione di base del veicolo.
5) C'è chi dice che il problema riguarderà solo la revisione (dove si usa apposita strumentazione), non il controllo "on the fly" fatto per strada che può attestare solo la mancanza di db-killer; c'è però chi dice che le autorità disporranno di strumentazione per verificare la presenza del kat o, per meglio dire, l'eccesso di CO oltre il 4,5%.
6) L'omologazione di uno scarico aftermarket, per chi la volesse assolutamente, non deve obbligatoriamente essere riportata sul libretto; basta documentazione acclusiva, come prima per i decibel.

In definitiva, la nuova normativa non sorge certamente all'insegna della chiarezza, anche se chiari sono gli intenti di chi l'ha definita a livello europeo.

Vi invito ancora a leggere gli ultimi comunicati che girano tra i concessionari. Infatti, dai post mi sa che non l'avete fatto. Qui ci sono dunque le dichiarazioni di due aziende aftermarket, MIVV e GPR. Leggete il mio terzo post:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php5?t=64628

Ultima modifica di Guanaco; 28-03-2006 a 17:17