Sono un ex cliente KTM. Ne ho avute tre. Una più bella dell'alltra.
Tuttavia, ciò che con un termine anglofono viene definito " customer care ", KTM deve ancora impararlo.
Ieri Ducati ha presentato le proprie novità. In contemporanea il sito è stato aggiornato. Le concessionarie sono già istruite, e da domani possono siglare i contratti di vendita.
Al tutto al netto di una rete capillare, con una cura per il cliente che rasenta il maniacale.
Per la serie, ci facciamo strapagare, ma lavoriamo in un certo modo.
Perchè - questo è il punto - Ducati ( e BMW ) vendono ( soprattutto ) un prodotto premium.
KTM ha un rapporto qualità prezzo che Ducati e BMW si sognano. Costruisce moto fantastiche a prezzi " convenienti " rispetto alle due rivali. E' tuttavia ancora priva di una rete vendita.
Paradossalmente creare per loro una forza vedite
segnatamente orientata al prodotto premium, è forse troppo oneroso.
KTM fa grandi numeri nel fuoristrada. Ultimamente produce moto di fascia media estremamente accattivanti.
Se guardiamo tuttavia quanto pesi sul volume vendite la fascia che cuba 15/18.000 euro, forse ci rendiamo conto che si tratta di poca roba.
Quindi reputo che non sia miopia commerciale, ma una cosciente strategia di vendita.
In altre parole: proponiamo moto strafighe a prezzi più bassi della concorrenza. Scusateci se non siamo presenti con una miriade di vetrine luccicanti, e non coccoliamo il cliente .
Volete le nostre belve arancioni ? stracciatevi un tantino le vesti
Dpelago Ducati MTS 1260 Enduro