L'obsolescenza programmata è alla base della produzione di molti beni. Basti pensare alla scadenza del formaggio grana, che ci fanno credere che scade, mentre in realtà più invecchia e più diventa pregiato, come anche prodotti di salumeria, vini, distillati e via discorrendo. Per altri prodotti "consumer" la durata è volutamente limitata, con pezzi che si rompono ad orologeria, mentre per i veicoli l'obsolescenza è dettata unicamente dalla produzione di nuovi modelli e dall'evoluzione delle normative di sicurezza e contro l'inquinamento. Il mio ragionamento era più improntato sul fatto che chi aspetta un prodotto definitivo lo aspetterà per sempre, ma non arriverà mai, come il nemico ne "Il Deserto dei Tartari".
|