Discussione: R 1200 c
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-11-2018, 11:12   #12
steu369
Mukkista doc
 
L'avatar di steu369
 
Registrato dal: 12 Mar 2004
ubicazione: Asti
Messaggi: 8.328
predefinito

mah..io ho avuto una prima serie.
seghettii si risolvono con una manutenzione competente (non bau bau).
freni frenano bene. forse in due carichi come muli diventano un poco lunghi ma veramente devi essere carico e forse troppo sportivo.
il ticchettio delle punterie sinistra lo togli con una buona regolazione dei castelletti,occhio all'olio che si deposita nel filtro aria.
col cupolino è una moto sincera, non è una rt come protezione,ovvio.
cruiser classica.
ho provato per bene anche hd ma per me non c'è paragone come uso,ti si smontano le otturazioni,molta piu manutenzione,prestazioni non paragonabili anche se forse con piu coppia.(parlo di hd intorno anni 2000,oggi non so).
ho avuto per alcuni anni anche una honda schadow 750 li si che globalmente la differenza c'era.
ma 750 contro 1200 è ovvio che..
paragone con hd come estetica..anche hd se pur piu''pasticciata''per me è bella.
hd è meglio come barbottio..in certi momenti è molto meglio.ma viaggiando l'insieme è troppo fastidioso per me.
bmw c nessuna rogna prestazioni buone per viaggi turistici su strada,fai 20k senza problemi e poi un buon tagliando con le solite cose.e basta.olio fra un tagliando e l'altro poco.l'unica cosa,per me era il reparto sospensioni, dopo oltre 100k cambiato con wilbers,molto migliorato .
ma oltre 100k. mica noccioline.
credo che oggi la mia indipendent abbia superato tranqillamente i 200k.ed e sempre bellissima.
__________________
l'è nà rua cà gira,sempre pì pian..
steu369 non è in linea   Rispondi quotando