Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2006, 15:10   #50
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Muttley
100% Hitotsu

Okkio Guanaco che anche i costruttori fanno i furbetti.... Guarda il catalogo Ducati performance: ci sono scarichi e centralie in regolare vendita poi piccolo piccolo c'è scritto "utilizzo riservato a prove in pista o competizioni" .... La normativa europea ora recepita anche in italia si rivolge agli utenti ed ai produttori. Tu produttore vuoi scrivere nella cartella stampa che la tua moto è Euro 3/4/5/6? Tu acquirente che pensi di togliere il kat per guadagnare 4/5cv? Sappi che queste caretteristiche di emissioni inquinanti riportate sul libretto fanno parte dell'omologazione e non puoi modificarle, se lo fai sequestro del libretto e revisione.
Guanaco io controllerei se KTM in Germania, dove la normativa è in vigore già da un po', la KTM vende quegli Akrapovich come in Italia o se li vende con la dicitura "racing", parimenti controllerei se sulla carta di circolazione è riportata una doppia omologazione sulle emissioni in base al tipo di scarico montato, se così non fosse fai scrivere da un avvocato per chè KTM riconoscerà pure il prodotto in garanzia ma la moto non è in regola con l'omologazione, a meno che ti diano (a questo punto dovrebbero farlo gratis) il retrofit da montare sulle Akra
Credo che sia corretto quello che scrivi...
Infatti, aspetto ancora una risposta da KTM.

Secondo ci sono comunque vari lati oscuri:

1) Quei kit, classificati come "omologati per la strada" dai concessionari, sono legalmente ammissibili? Sul libretto di circolazione KTM, ad esempio, sono ripostare delle normative che in sostanza alludono alla Euro 3. Senza kat non può essere Euro 3. Come fanno a classificare il kit come "street legal"? Può essere tale anche se non conforme ai riferimenti della carta di circolazione? C'è comunque un'omologazione sia sullo scarico, sia in versione cartacea da accompagnare al libretto. Fino a poco fa le riviste dicevano che ciò era sufficiente ai fini del controllo delle autorità.

2) Ammesso che un kit opzionale sul nuovo sia legale anche senza kat ma con omologazione valida fino a oggi, è possibile che la nuova norma abbia valore retroattivo? Se sì, mi pare anticostituzionale e mi pare anche strano che le case madri che adottano kit all'origine non lo sappiano o non lo dicano.

3) Se uno ha scarichi non catalizzatie una moto vocchia a carburatori cosa deve fare? Montare un retrofit che si rovina dopo pochi km? Non ha senso.