Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-03-2006, 15:06   #35
ricgs
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alessandro S
Il sensore non è un dispositivo logico on off, ma un vero e proprio misuratore della velocità istantanea della ruota. Si tratta di un dispositivo che opportunamente alimentato dalla sua centralina emette un segnale a frequenza variabile direttamente proporzionale alla velocità istantanea della ruota. Se i due fili contenuti all'interno del cavo vanno in corto sul disco del freno o si interrompono a causa di una rottura, o ancora si interrompe l'avvolgimento del sensore, il sistema segnala un anomalia, sia diagnostica nella memoria, sia attraverso la spia di segnalazione sul cruscotto. Conseguentemente il sistema abs del canale guasto viene escluso. Per esclusione si intende l'eliminazione della funzionalità ABS ma non quella di frenata.
L'unico caso che imho potrebbe creare una situazione tipo quella della mancata frenata potrebbe essere il fatto che il cavo del sensore si sia deteriorato contro il disco proprio in quella precisa circostanza di frenata e non prima.
appunto, hai appena detto che è un on off. On in corrispondenza della lamella della ruota fonica, off in corrispondenza del vuoto, o viceversa, cambia niente. Il risultato è che produce un segnale PCM, la cui frequenza è direttamente proporzionale alla velocità. È esattamente quello che intendevo nel primo messaggio. Se lo metti massa o a vcc la frequenza del segnale PCM va a zero e la ruota sembra bloccata alla centralina. È così, c'è poco da disquisire... tutto quadra, quello che ha detto il concessionario è vero, oltre a corrispondere con ciò che è successo.
  Rispondi quotando