[QUOTE=hitotsu]
Quote:
Secondo me è la mentalità che poco non quadra...
Sul bracco si mettono i motociclisti ,e suppongo anche qualche appassionato, sui curvoni seduti o a scattare foto a quelli che passano come fossero in pista...poi ci stanno tutto il giorno...fanno avanti e indietro...ecc...
Poi passano a frotte di 4-5 moto tutti affiancati invadendo la corsia opposta ...
|
io sul Bracco ci sono di casa da oltre 15 anni, li conosco tutti, bravi e cattivi,
non diro' nulla di nuovo ma.....di solito i pericolosi arrivano solo con la buona stagione, in cui cominciano anche i controlli a tappeto che di solito si basano sul colore delle tute e moto posseduta piu' che sul modo di andare, almeno una decina sono molto bravi, almeno una decina o piu' sono molto incoscienti. Almeno una decina e' bravo e incosciente. Sono numeri sufficienti a fare almeno un paio di morti all'anno e una decina di incidenti seri. Piu' volte mi son trovato faccia a faccia con gente nella mia corsia.Detto questo....
io amo andare forte, lo dico senza ipocrisie. Ma so quello che i motociclisti di lungo corso sanno, tra andare al limite e andare divertendosi non ci sono abissi, basta un 10% di margine e sei sicuro di stare nella tua corsia (la cosa di gran lunga piu' importante).Secondo, se capita qualcuno con cui ci si "diverte" basta capire il tipo, lascio sempre passare chi mi arriva alle spalle e sorpasso chi va di meno solo in sicurezza.Poi ormai ci si conosce al punto che chi incontro so gia' per filo e per segno che tipo e' e se e' il caso di stare alla larga.Il buon senso mi ha sempre salvato, tranne una volta che mi e' bollito l'olio dei freni col bandit e sono andato fuori, ma poi ho cambiato olio...comunque concordo che in primavera e' pericoloso, molto dipiu' che in estate piena quando le fidanzate trascinano i "piloti" in spiaggia. In inverno restano i locali che conoscono la strada e van su per incontrarsi come me