Riprendo la discussione poiché anche il sottoscritto si è ritrovato con un cerchio ABBOZZATO che tuttavia... (piango con un occhio solo!) fortunatamente non perde aria...
Personalmente mi sono reso conto che almeno un raggio è rotto...ma a questo punto, il dubbio è che possano esserci lesioni "subdole" che potrebbero manifestarsi all'improvviso...
Ho provato a contattare diversi "tecnici"per una possibile raddrizzatura e verifica...molti dei quali, non appena hanno sentito che si trattava di un cerchio a raggi BMW sono SCAPPATI COME SE AVESSERO VISTO LA MORTE dicendo che "Non erano in grado di metterci mano, non sarebbe venuto un lavoro perfetto, ecc, ecc, ecc..."
Tutti mi hanno dato le stesse risposte (quelle che non volevo sentire):
A - Cerchio nuovo... alla "modica" cifra di circa 900 euro (iva esclusa) ovviamente senza sensore di pressione che è a parte...
B - Solo il canale (ossia cerchio senza raggi e mozzo) 300 euro (iva esclusa) recuperando raggi e mozzo dal vecchio cerchio + circa 150 euro di centratura.
Ho scoperto che la centratura o "raggiatura" è quasi una CHIMERA per il 90% dei meccanici/gommisti/restauratori!

Praticamente tutti mi hanno indirizzato nelle zone del Veronese/Padovano per trovare tecnici ed attrezzature idonee per l'operazione.
Chiudo dicendo che la moto è una TB del 2012 per cui cerchi neri...ergo...usato difficile da trovare...
Qualcuno con esperienze analoghe ha trovato soluzioni diverse da A e B e vorrebbe condividerle?
Grazie per il supporto compresi coloro i quali (possessori di modelli con cerchi in lega) benediranno il giorno in cui hanno escluso l'optional CERCHI A RAGGI...