Mi sono appena letto tutta la discussione per la 1ª volta, e ho notato una cosa: avete parlato spesso degli 11 cv in più , e se sono necessari oppure no per “l’utente medio” dell’RT...io ad esempio mi considero un utente medio [emoji16] e vi posso dire che nel nel 95% dei casi passo al rapporto superiore prima dei 5500-6000 giri e normalmente “frullo” sui 3500...quindi quanti cv uso di solito? 50?60 forse? Per me non sono “necessari”.
Ma nessuno ha citato quello che secondo me è il dato più interessante, ossia l’incremento di coppia di ben 18 Nm, che è tantissimo in relazione all’aumento di cilindrata!
Cos’è che fa del boxer un motore così godibile per voi?
Per me è la sua coppia, che lo rende elastico e sfruttabile su un intervallo di giri molto ampio...
Un tale aumento di coppia unito alla ancora maggiore pulizia di erogazione in basso dovuta alle camme dedicate ai carichi parziali dovrebbe concretizzarsi in una “godibilita” o fruibilità ancora superiore... nei video che ho visto pare che effettivamente il motore sia ancora più elastico e e regolare.
Forse saranno pochi a godersi davvero gli 11 cv in più, ma credo che tutti dovremmo essere in grado di apprezzare una coppia, una elasticità ed una regolarità in basso maggiori... perfino gli utenti “medi” come me [emoji6]
Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
|