Quote:
|
Originariamente inviata da hitotsu
Secondo me vi state arrampicando sugli specchi...
Sostituire un impianto di scarico con uno NON catalizzato qualora il libretto lo riporta è cmq fuorilegge...
Sarà legale come rumore, ma per il resto anche adesso se ti beccano ti mandano al collaudo per la verifica delle emissioni inquinanti.
Il certificato di omologazione, oltre alla verifica fonometrica, per essere in regola dovrebbe riportare anche le stesse emissioni inquinanti.
Quindi il concetto di retroattività non c'entra. E' già fuorilegge adesso. Infatti alla revisione si rimonta il cat.
|
100% Hitotsu
Okkio Guanaco che anche i costruttori fanno i furbetti.... Guarda il catalogo Ducati performance: ci sono scarichi e centralie in regolare vendita poi piccolo piccolo c'è scritto "utilizzo riservato a prove in pista o competizioni" .... La normativa europea ora recepita anche in italia si rivolge agli utenti ed ai produttori. Tu produttore vuoi scrivere nella cartella stampa che la tua moto è Euro 3/4/5/6? Tu acquirente che pensi di togliere il kat per guadagnare 4/5cv? Sappi che queste caretteristiche di emissioni inquinanti riportate sul libretto fanno parte dell'omologazione e non puoi modificarle, se lo fai sequestro del libretto e revisione.
Guanaco io controllerei se KTM in Germania, dove la normativa è in vigore già da un po', la KTM vende quegli Akrapovich come in Italia o se li vende con la dicitura "racing", parimenti controllerei se sulla carta di circolazione è riportata una doppia omologazione sulle emissioni in base al tipo di scarico montato, se così non fosse fai scrivere da un avvocato per chè KTM riconoscerà pure il prodotto in garanzia ma la moto non è in regola con l'omologazione, a meno che ti diano (a questo punto dovrebbero farlo gratis) il retrofit da montare sulle Akra