Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2018, 19:53   #1
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

La regolazione dell’altezza e il precarico sono la stessa cosa!
Ovvero aumentando il precarico la moto si alza perché si comprime la molla e quindi il peso della moto la fa abbassare meno, questo perché il maggior peso sulla moto la riporti poi all’altezza più o meno standard....se però non si aumenta il peso chiaramente la moto resta più alta ma anche più rigida e le sospensioni non lavorano bene perché il famoso SAG non è corretto. Ecco il perché i tuoi amici lamentano reazioni poco piacevoli della moto su Max.
Quindi in sostanza usare il precarico per alzare la moto non è una cosa molto furba perchè le sospensioni non fanno il loro lavoro al 100%
Tutto questo vale sino agli esa 2017, se poi con i Next hanno inserito una vera funzione autolivellante dove regola l’altezza mantenendo il carico della molla costante allora tutto ciò può non valere più....ma dubito perché ho avuto due macchine con sosp autolivellanti
e il sistema era abb complesso.
In sostanza ciò consentirebbe di mantenere l’assetto identico all’aumentare del peso, ma consentirebbe anche di aumentare l’altezza senza variare il peso e tenendo quindi uguale la risposta delle sospensioni.
Ma dubito siano arrivati sin li per ora.....
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!

Ultima modifica di Mark60; 12-10-2018 a 20:28
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando