Discussione: Dissuadetemi
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-10-2018, 00:01   #4
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
Messaggi: 8.636
predefinito

Mi sembra di capire che l’amico Short non abbia particolari problemi economici, e che oltre alla voglia di andare in moto voglia soddisfare anche il suo lato edonistico...quindi mi sembra superfluo continuare a consigliare moto usate o che non gli possano piacere.

Se questo è vero il consiglio migliore che gli si possa dare -e gli è stato dato!- , indipendentemente dalla moto che deciderà di comprare, è quello di farsi un corso di guida sicura, meglio ancora magari due, subitissimo uno su strada (GSSS, Adventureschool, ecc...) e più avanti uno in pista, ma con la sua moto...

Altro buon consiglio potrebbe essere quello di non prescindere mai da un buon abbigliamento protettivo (paraschiena in primis! ) ... un conto è rompersi un arto, o magari un bacino, un altro una vertebra!

Quanto alla moto è verissimo che il peso ha la sua importanza, tanto nelle manovre a passo d’uomo quanto in velocità, ma per farsi malissimo su due ruote bastano anche pochi kg e pochissimi cavalli... quindi più che kg e cavalli io prenderei in considerazione altri fattori, legati nuovamente tutti alla sicurezza : presenza di ABS e controllo di trazione (su certi fondi viscidi serve anche se la potenza è poca...) e soprattutto facilità di guida, che non è necessariamente inversamente proporzionale alla potenza.
Facilità di guida data da una posizione di guida più rilassata possibile, quindi no manubri bassi che caricano i polsi togliendo possibilità di controllo in casi di “emergenza”

Un motore potente può essere una scelta discutibile come 1ª moto, ma se l’utilizzatore non è uno scriteriato ha sicuramente il pregio di incutere un certo “timore reverenziale” che male no fa, timore che potrebbe non esserci se si pensa “tanto ho solo 80 cv, che può succedere?” e ci si fa prendere da eccessiva confidenza...

Non sto dicendo che l’S1000R sia la scelta più idonea, anzi sicuramente non lo è, ma pare sia quella che gli piace ed è anche vero che è una moto con una posizione di guida “facile” e con un motore che gira in maniera “elettrica” già da appena sopra il minimo... volendo sa essere più dolce di un motore con metà cavalli e cilindri! Inoltre la moto è dotata di tutti i migliori dispositivi di sicurezza elettronici...
In fin dei conti può essere una moto facile ... anche se quelli che la possono sfruttare al 100% su strada stanno comodamente in una cabina telefonica! Ma il gas lo diamo noi e non mi viene in mente una moto “decente” con un motore con l’erogazione più gestibile di quella del 1000 4 cilindri BMW!
È “sprecata” per un neofita? Sicuramente sì, ma se il termine di paragone sono le prestazioni allora probabilmente il 50% delle moto circolanti è sprecato per almeno l’80% dei loro utilizzatori...e credo di essermi tenuto basso!
Le mie due moto hanno 35 cv in meno dell’S1000R e pesano dai 30 ai 70 kg in più , io quando vado allegro probabilmente sfrutto meno della metà della potenza dell’S1000R ma anche così è più che sufficiente per ammazzarmi...

Tutto questo per dire cosa? Che le moto le scegliamo col cuore, ma l’importante è che le guidiamo con la testa...

A volte proviamo la moto “del nostro cuore” e scopriamo che non era vero amore...cioè che non ci piace da guidare come da guardare, quindi caro Short -e questo potrebbe essere un altro buon consiglio- magari prima di comprare cerca di provarne diverse [emoji6]

Buona strada!




Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando