In un altro forum ho trovato questo:
http://www.gpr.it/admin/documenti/up...E_italiano.pdf
Chi ha postato dice che si è letto tutto e a tratto la conclusione che l'applicazione concerne solo i
nuovi veicoli.
Non ho letto tutto, ma l'applicazione retroattiva mi sembra comunque una questione poco chiara.
Ci vorrebbe il parere di un esperto, perché, come al solito, è un gran casino.
Poi, un conto sono le normative CE, un conto quello che dice l'ordinamento ita... (l'EU vera e propria ancora nun ce sta...).
In quanto all'omologazione... riguarda la possibilità di circolare che, a sua volta, dipende dai decibel, non dalle emissioni.
Il limite sulle emissioni vincola i costruttori cone le varie Euro 1, Euro 2, Euro 3 e, per le auto, Euro 4...
Una moto nata Euro 3 con kat nei terminali potrebbe essere, faccio per dire, Euro 2 o Euro 1 con degli aftermarket senza kat... E allora? Non può mai circolare?
Materia di dibattito, mi pare...