L'idrogeno, e in generale quello dei vettori energetici, sono Imho un settore con straordinarie prospettive. Si sposa perfettamente con le fonti rinnovabili discontinue, con minimo impatto ambientale e indiscutibili vantaggi intrinseci.
Idrogeno benché molto conosciuto, in Italia molto usato fin da un secolo fa, resta un elemento infido difficile da trattare, potenzialmente pericolosissimo, che richiederebbe un enorme investimento in tecnologia dei materiali per potter essere usato in larga scala. Farsi un accumulatore di idrogeno domestico dal fotovoltaico é concettualmente semplice. Tenersi in garage di casa delle bombole cariche di idrogeno anche no
|