Quote:
Originariamente inviata da Isabella
Coi freni in discesa ti consiglio di andarci piano, so che si surriscaldano (come sul mio Nevada) in fretta se usati in continuazione (specie il posteriore) e possono mollarti di botto.
|
ma io freno molto poco anche in discesa, e' che con le altre epocali ci voleva tanto sforzo di mano, e arrivavi in fondo con i crampi anche se non facevi tante frenate. Questa mi da molta pi' sicurezza.
Il posteriore che mi molla di colpo l'ho sperimentato sia sul bandit 1200 che sul gs, piu' volte. Ma in situazione un po' diversa..lo uso per fare controllo di trazione quando vado forte in salita per chiudere anche le curve, risultato....mi molla in salita !


Col guzzino il problema di controllare la trazione in salita non si pone, si rovescia la manetta e via che tanto non riesce a mettere in crisi la gomma.
PS: il proprietario precedente era cosi' tranquillo che in 11000 km i dischi sia anteriore che posteriore non hanno un solo segno visibile, sembrano usciti dalla vetrina (mi ha detto che non ha mai superato gli 80 km/h)