Che l'olio mantenga inalterate le proprie caratteristiche x 30000 km fatico a crederlo. Anni fa dei conoscenti che avevano un team di supermotard fecero fare svariati test e analisi nei laboratori di una famosa (molto famosa) marca di lubrificanti e il decadimento si rivelo' più veloce di quanto si pensava. Ok, contesto racing, motori e olii da gara, però non credo che nemmeno i prodotti x uso stradale siano eterni. Ossidazione, contaminazione da idrocarburi, formazione di morchie e lacche. Ma soprattutto mi chiedo se abbia senso su di una moto con un valore residuo di svariate migliaia di euro risparmiare le 60/70 euro all'anno che costano olio e filtro (se presi in rete).
|