Quote:
Originariamente inviata da Bladerunner72
...
Non puoi dire dopo una cosa del genere 'Tutti conosciamo il suo carattere' come fosse qualcosa di ineluttabile cui assoggettarsi.. Se hai quel carattere o lo cambi ....
|
Si chiama "gestione della rabbia".
Ed è una patologia molto comune è colpisce tutti, adulti e bambini.
E' più evidente nei bambini, in quanto gli adulti riescono a controllarla meglio.
Si affronta con una terapia mirata e ci sono corsi appositi.
Di solito chi non sa gestire la propria rabbia infierisce su persone più deboli, familiari, spesso mogli, o figli.
Altro campo di sfogo della rabbia è in strada, conflitti condominiali, di circolazione stradale.
Nell'ambiente di lavoro gestire la propria rabbia è fondamentale. Gesti di violenza nei confronti di collegi e, ancora più grave, nei confronti dei superiori, può avere come conseguenza l'allontamento dal posto di lavoro
A maggior ragione, nel caso di un pilota professionista che corre in moto su una pista a 300 km/h, il non riuscire a gestire un momento di rabbia è cosa non tollerabile.
Per cui ci sta un "licenziamento" da parte del datore di lavoro.
Per quanto riguarda la licenza a continuare a correre, credo sia coerente sospenderla, chiedere al pilota di sottoporsi ad una terapia e, su indicazione favorevole del terapista, eventualmente riattivarla.
Secondo me.