Come sottolineato da molti, anche da me, l'unica è provarla per capire se è o non è adatta. Ognuno di noi ha peculiarità diverse, c'è chi ha una innata abilità alla guida
e non ci mette nulla a prendere la mano qualunque mezzo usi,c'è chi necessita di un graduale aumento dei pesi, potenza etcc.. c'è chi farebbe bene a pensare ad altro (ho amici che rappresentano un pericolo per se stessi e gli altri ed è evidente che non riusciranno mai a prendere dimestichezza, discorso che vale anche per le auto o altri contesti).
Se non sbaglio oggi per prendere la A devi fare delle guide e l'esame pratico per cui non è come quando presi io la B ( qualche annetto fa) che permetteva di guidare immediatamente sia le 2 che le 4 ruote era un salto nel buio, soprattutto anche perchè allora era difficile provare un mezzo prima dell'acquisto, quindi oggi già si parte già con una idea.
Poi le moto stesse sono diverse, quando presi il TDM dopo vent'anni di astinenza i primi giri furono impegnativi poi con il tempo ci presi la mano ( non parlo di guida con il coltello tra i denti ma semplicemente dell'uso tranquillo) e non l'avrei mai consigliata come prima moto. Questa per me è decisamente facile da subito, ma ripeto ognuno ha capacità diverse e avendo la possibilità di provarla la si prova e poi si capisce se ci si piace vicendevolmente da subito o se non è adatta a te o tu non sei adatta alla moto (io con le moto prettamente stradali non riesco ad avere un gran feeling).
|