si, so bene quanto sia facile photoshop e più complessa la realtà.
le modifiche fatte comprendono quello che idealmente trovo più corretto, in maniera molto spiccia e con dieci minuti di lavoro al pc.
Diciamo che ci sono altri modi per camuffare la struttura, forse anche senza toccare il telaio, ci andrebbe solo speso più tempo.
Il concetto semplice è che una nuda dovrebbe essere un po' meno frammentata come linea, perchè esteticamente già complicata dai molti oggetti di cui è composta, tutti in bella vista. Per questo ho semplicemente preso la linea bassa del serbatoio e seguito quella per il resto, per dare una sola, forte, linea orizzontale che l'occhio possa facilmente seguire.
Lo stesso vale per colori e materiali, non andrei oltre i due-tre toni. Avendo il nero opaco, l'alluminio e la pelle biscotto, lasciare lo scarico al grezzo e avere dettagli in finto carbonio non aiuta, confonde. Molto più semplice del nero opaco o satinato.
Per faro e parafango: davanti la moto sembra troppo alta e vuota, un parafango pieno e un faro più grande e basso aiuterebbero a ottenere maggiore equilibrio ed eliminare quanto possibile quell'effetto da chopper. Purtroppo la moto ha già forcelle molto esili, se le si da ancora più leggerezza all'anteriore risulta esteticamente fragile.
Queste "critiche" sono solo quello che maggiormente salta all'occhio. Tanti altri aspetti invece sono più personali e richiedono maggior tempo sia sulla carta che in fase di realizzazione.
__________________
R1100S, R1200S, R1200GS, R1200S, R1200R, R1200R Bialbero
|