Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-09-2018, 09:35   #440
Rinaldi Giacomo
Mukkista doc
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Artogne (BS)
Messaggi: 1.646
predefinito

Di primo montaggio pezzi destinati a manutenzioni frequenti,tipo cross e racing,vengono muniti di valvola per comodità e non per maggior efficienza.
Infatti il tempo tra una manutenzione e l'altra essendo breve non permette un calo di pressione significativo.
Diverso il discorso su pezzi destinati ad essere manutenzionati ogni 50-60-70.000 km come sulle tourer.
Inoltre nella maggior parte dei casi sono posizionati in posti di difficile accesso e qui il controllo pressione sarebbe impossibile senza smontare il mono dalla moto.
Due esempi tra i tanti; Gold Wind 1800 (2 ore di lavoro per arrivarci) e anteriore GS 1200 (smontare mezza moto).
A proposito di GS;
I primi modelli con ESA, sugli anteriori c'era la bomboletta di compensazione munita di valvola (era nascosta sotto a un coperchietto ma c'era) ecco,proprio quella valvola che nel tempo perdeva pressione ha dato tanti guai a quel mono.
La valvola c'era ma nessuno si è mai sognato di controllare la pressione.
Difatti nel modello successivo la valvola è sparita e con essa i problemi di calo pressione.
E questi sono fatti successi a tutti i modelli esa anteriori di prima generazione.

Ultima modifica di Rinaldi Giacomo; 04-09-2018 a 09:46
Rinaldi Giacomo non è in linea