grazie a tutti per gli interventi
non ho esperienza di guida in moto, quindi devo farla... e oggi l'unico criterio che ho è quello estetico. So benissimo che non è corretto e proprio per questo ho maturato l'idea di acquistare una R1100GS per un prezzo di 2000 euro circa (se la trovo), così da "imparare con poco".
Una volta che riesco a farmi un'idea di guida, altezza moto, manutenzione ecc.. allora prenderò una decisione.
Ovviamente un altro criterio di valutazione è leggere commenti e recensioni, tuttavia li reputo personali e difficilmente riesco a scindere la componente oggettiva da quella soggettiva.
Credo, sempre senza avere le giusta esperienza, che mi potrebbe piacere lo stile di guida di una enduro stradale (schiena dritta, braccia aperte ecc...) e credo di non essere portato per una naked (per questo non gradisco una R1100R ad esempio).
Mi piacciono tuttavia le moto tipo una Honda CB 500 Four.
Reputo la R1100GS un buon compromesso tra ciò che mi piace e ciò che mi aspetto. Anche se la sua estetica è di 20 anni fa... nulla a che vedere con le muscolose R1200GS di adesso.
Appunto per questo vorrei apportare modifiche alla sella ed alla parte frontale, senza toccare assolutamente parti importanti o telaio!
Aggiungo che non è detto che poi le faccia effettivamente, può darsi che mi piaccia così com'è...
Ad esempio mi sono fissato che devo far verniciare il serbatoio di BIANCO mantenendo il logo BMW senza alcuna scritta (ci sono dei caratteri veramente "vecchi"...) esattamente come la foto di YUZA!
Per quanto riguarda gli aspetti del motore cerco di fare miei tutti i vostri consigli!!!
Grazie per la dritta sulla frizione, così ho un'idea del prezzo in base ai KM percorsi.
Ovviamente c'è da porre l'attenzione per una corretta manutenzione, per gli ammortizzatori.
Ditemi cosa devo controllare per piacere.
Ho capito che l'ABS si può rompere, devo cercarne una senza? Oppure se dovessi trovarne una con l'ABS a cosa devo stare attento?
Un'ultima cosa: sono alto 1,70... ci arrivo?
Grazie ancora