Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-08-2018, 19:14   #2
Bibe
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 21 Jun 2018
ubicazione: Prov. TV
Messaggi: 369
predefinito

Chiudo ot che avevo aperto in precedenza in altra discussione,
oggi provata Ktm SD 1290 GT,
PRO : tanta coppia,seconda e terza sono quasi strappabraccia,
sospensioni elettroniche molto più morbide di Bmw anche in modalità sport
La posizione di guida mi è piaciuta,per nulla caricata davanti,
ma sembra dare un buon controllo comunque,sella molto alta da fermo
pur essendo io 1.80
Agile mi sembra ben agile anche questa,almeno tanto quanto l'S,
considerato lo schifo di gomme non sportive che aveva su,
Angel Gt,penso che con gomme più race sia molto reattiva in curva,altro che.

I pro per me sono finiti,in quanto,CONTRO:
motore che ai bassi regimi fino ai 3000 scalcia con le marce alte,
per cui girare su statali a 80 km/h è improponibile in sesta.
Certo tirando sempre è un motorone,
ma io la metà del tempo faccio trasferimento e il motore deve essere anche lineare.

Cambio,peggio di Bmw,a salire c'è l'automatismo ma per una frazione di secondo stacca il gas e si sente qualche fastidioso buco.
A scalare non ho capito se l'automatismo c'era,ho scalciato un pò il cambio,
alcune volte lo faceva altre no,boh...
Il folle più o meno come Bmw,difficile da trovare

Scalda tanto quanto Bmw specie ai bassi regimi.

Menu dispersivo con tasto selezione modalità a 4 posizioni e per multi funzioni,
con più schermate del computer di bordo,troppo complicato da fare in corsa
almeno di primo acchito.

Il vero problema a parte la fluidità di marcia complessiva,
mi sembra il costo alla fin fine,i prezzi al pubblico esposti dicono almeno +1000€ rispetto a Bmw,ne vale la pena?
Bibe non è in linea   Rispondi quotando