Quote:
Originariamente inviata da Rinaldi Giacomo
Sono due i sistemi per aumentare la corsa di un mono di serie (non l'interasse);
o allunghi lo stelo o accorci il corpo.
Se allunghi lo stelo (idem se aumenti l'interasse) apri l'angolo di lavoro del cardano con tutto quel che ne consegue,tipo rottura dello stesso o rumori strani provenienti dal cambio.
Non ultimo rimane da verificare se la corsa aumentata viene "ospitata" dal corpo in essere.
Se accorci il corpo aumenti l'angolo di chiusura del cardano,con aggiunto il rischio di trovarti la ruota sopra la sella (esagero ovviamente,ma questo particolare serve proprio per fermare la ruota ,o meglio l'affondamento del mono) in caso di fine corsa. Rimane invariato il discorso "ospitalità" dello stelo in caso di fine corsa.
Tutto questo per dire che andare a variare i parametri di serie di un qualsivoglia componente meccanico,comporta sempre il sorgere di problemi che, se non si conosce a fondo l'argomento,daranno più grattacapi che benefici.
Quindi,se pesi tanto cambia molla,se non lavora come deve cambia taratura!
Non serve a nulla cambiare mono!
|
Scusa, perché dici che non serve a nulla cambiare mono? Se, per il peso, devi cambiare molla, poi se non lavora devi cambiare taratura, poi se vuoi, per comodità, la regolazione del precarico idraulico, poi se non hai un ammortizzatorista di fiducia, mi dici uno che deve fare? Per me conviene cambiarlo, anche perché, quando vendi la moto, lo rivendi e alla fine il tutto ti è costato di meno