Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-08-2018, 07:48   #26
maurodami
Mukkista doc
 
L'avatar di maurodami
 
Registrato dal: 21 Sep 2007
ubicazione: ai piedi dell'Etna (tra Taormina e Catania)
Messaggi: 8.001
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rasù Visualizza il messaggio
.......a meno che non si chiedano somme strampalate è improbabile che l'assicurazione decida di andare in causa per somme contenute.
Semmai in questi casi non è l'assicurato che chiede e non è l'assicurazione che decide di andare in causa.
La compania assicurativa ti invia un assegno, con la somma che ritiene congrua (supponiamo più bassa di quella del valore della moto), a titolo di liquidazione/saldo. L'assicurato lo incassa e se non è soddisfatto lo considera una provvisionale, avviando eventualmente una causa per la differenza che ritiene non avuta.
Viste le somme contenute sarà l'assicurato che probabilmente non farà causa, perchè non val mai la pena, visto che dovrà iniziare a sborsare i soldini per pagare: il proprio legale, il contributo unificato; una consulenza di parte per la valutazione del veicolo ed ed anticipare le spese di consulenza tecnica d'ufficio che sarà posta quasi cetamente da Giudice a carico dell'assicurato, in quanto attore.


Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
__________________
Maurizio BMW R1150GS(06/02)"FMI";BMW R45/2(03/83)"targa oro";Vespa Piaggio PX200E(03/85)"targa oro"

Ultima modifica di maurodami; 19-08-2018 a 08:02
maurodami non è in linea   Rispondi quotando