Quote:
per cui se il valore commerciale fosse vicino a quello di mercato
|
un po' di confusione c'è anche qui... dire commerciale o di mercato è la stessa cosa.
quando il modello esce dalle quotazioni dell'usato, e prima che compaia in quelle storiche, conviene assicurare per quello che si ritiene opportuno, le moto non sono come le auto comuni che dopo tot anni vanno a zero, di solito si può prendere come base l'ultima quotazione perchè dopo una decina d'anni il valore commerciale tende col tempo a rimanere sostanzialmente costante.
se in caso di furto l'offerta dell'assicurazione verrà ritenuta insufficiente si potranno portare "prove" ragionevoli a proprio favore (annunci di vendita, transazioni di moto simili, perizie di parte) e provare a farla alzare; a meno che non si chiedano somme strampalate è improbabile che l'assicurazione decida di andare in causa per somme contenute.