Veramente c’è un po’ di confusione.....
L’aria fresca non ingrassa, ma SMAGRISCE.
Se poi si sottintende che lo smagrimento intrinseco viene compensato dalla iat con aumento di benzina e quindi, globalmente, abbiamo più benzina e ossigeno, ok, ma NON INGRASSA.
L’aria fredda e densa, smagrisce, e nei motorini 2t, che non avevano iniezione, SMAGRIVA al 100%. Andando in montagna, il freddo smagriva e l’altitudine ingrassava.....chi prevaleva? Mah.....
Slim....forse stiamo dicendo la stessa cosa con terminologie differenti ma da come scrivevi.....”l’aria la sera ha più ossigeno”...non è propriamente così.
Sicuro è che il problema del calore alla gamba destra è da ricercare nell’iniezione e/o nel cat......la storia dei flussi dell’aria è solo pura fantasia, O CI SONO MOTO CON DIFFERENTI APENDICI AERODINAMICHE CHE MODIFICANO I FLUSSI IN MODO DIFFERENTE?
Ma una moto che non scalda, NON SCALDA e basta, e non è che scalda ma ha flussi di aria differente.
__________________
I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve.
(Stirling Moss)
|