Le gomme in teoria sono identiche a quelle del 2017, così dice Michelin. ma poche settimane fa sia Dovi che Rossi hanno detto 'sottovoce' che in realtà hanno meno grip.
Dall'esterno si nota che non si verifica più quel crollo verticale che capitava ad alcuni a tre quarti di gara, bene o male tutti arrivano in fondo e con distacchi ragionevoli. Quello che mi viene in mente è che a parità di 'modello' di gomma i francesi abbiano sacrificato qualcosa sul piano della prestazione per garantire lla durata. La prima conseguenza è che i tempi di gara sono peggiorati anche rispetto allo scorso anno, ma in compenso si tiene il gruppo compatto per quasi tutta la gara evitando di perderne metà per strada.
Che tutto questo sia casuale o pianificato dall'alto difficile saperlo... a me come già detto fa però strano che una Michelin dopo tre anni ancora non riesca a fare una gomma che abbia prestazione e duri 40 minuti. E che soprattutto nel 2018 le sue gomme siano meno performanti di quanto fossero all'esordio nel 2016.
Per non parlare della 'stranezza' di avere mescole Soft, Medium e Hard che in realtà sono praticamente sovrapponibili e costringono piloti e team a sprecare turni di prove per capire quale sia quella adatta... dovendo quasi tirare a sorte la gomma della gara.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 08-08-2018 a 14:22
|