Pav82
Infatti io intendevo la Mq 'di oggi' che dallo scorso anno patisce sia il deterioramento del'anteriore che la carenza di grip in accelerazione a. Già lo scorso anno fecero tantissima fatica in Austria.
A me le gare piacciono tutte ma concordo con Fulch, infatti dicevo a fine gara che è stato un peccato non poter fare un confronto con quella dello scorso anno, quando ci fu il flag to flag. Sicuramente si sta andando sempre più piano anche rispetto al 2017. calano i tempi in prova ma continuano a salire quelli in gara e sulla distanza totale, segno che Michelin ha dovuto rinunciare alla prestazione per evitare il crollo verticale delle gomme che si verificava a volte lo scorso anno. Ora bene o male si arriva sempre a fine gara, con qualsiasi delle tre mescole, a patto d mantenere costante la temperatura degli pneumatici.
I piloti si sono dovuti adattare, ma certo questo non è vero equilibrio, è un livellemanrto obbligato verso il basso. non si sa se venuto per conseguenza o, diciamo, 'caldeggiato' dall'organizzatore.
Il problema gomme anche in Moto2, dove Dunlop fornisce ormai materiale vecchio non solo come concezone ma proprio 'stagionato', che porta a peggioramento delle prestazioni o episodi come quello capitato a Baldassarri qualche gara fa.
__________________
Bmw S1000RR 2009, Bmw S1000RR 2013, Ducati Panigale V4S
Ultima modifica di Bladerunner72; 05-08-2018 a 21:46
|