Miscelazione Antigelo
                         
			 
			
		
		
		
			
			Non si dovrebbe utilizzare mai antigelo puro non diluito, poiché in tale  caso il punto di congelamento, dai -35°C  si alza fino a -16°C (che certo non sono temperature da invogliare ad uscire in moto ma il discorso vale anche per l'automobile) e contemporaneamente  peggiorano le proprietà di dissipazione del calore. 
 L’acqua, infatti,  possiede una conduttività del calore di quattro volte superiore al  glicole. Una corretta percentuale di acqua nella miscela significa quindi un  raffreddamento migliore. 
 L’antigelo puro riduce quindi l’efficienza del  liquido refrigerante nel trasporto del calore di circa il 50% se confrontato con una miscela con  rapporto 1:1. 
Certamente una piccola aggiunta di antigelo puro in un circuito già riempito con la corretta miscela  non pregiudica le prestazioni del fluido termovettore   ma tecnicamente sarebbe più corretto miscelare in acqua con la proporzione indicata
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				Alessandro S. ** R1250RT ex R1200RT-LC ex R1200RT ex R1150RT**
			 
		
		
		
		
		
			
				  
				
					
						Ultima modifica di Alessandro S;  03-08-2018 a 14:30
					
					
				
			
		
		
	 |