Ma siamo proprio sicuri che serva un interruttore stagno ?
Nella malaugurata e remota ipotesi che si riempia d'acqua al punto da chiudere il circuito cosa succederebbe ? Al suo interno c'è un positivo o un negativo, mai insieme, quindi al massimo si chiude il circuito senza premere l'interruttore. A sostegno di questo pensiero porto la mia esperienza: tre anni di adventure con due interruttori assolutamente non stagni per il comando di faretti e gps montati in orizzontale e non protetti, quindi nella posizione più sfavorevole per la raccolta d'acqua, e mai nessun problema. Al massimo quando piove, se proprio si ha paura, si schiaccia l'interruttore per chiudere il circuito e non può più succedere niente altro.
Io ho ricomprato proprio oggi dal catalogo RS due nuovi interruttori non stagni e rimonterò quelli.