Quote:
Originariamente inviata da aklm75
è uno spinotto che agisce direttamente sul desmodromico del cambio...succede anche a me a volte...può essere che diventi un po' "lento" ad attivarsi per un po' di morchia che dall'esterno passa all'interno del cambio entrando a contatto con l'olio contenuto in esso...
rislovibile ed anche in maniera sostanziale sparando un bel getto di acqua..allafaccia di chi dice che le moto non vadano lavate...
a moto spenta se la spia non si accende la moto non parte..a meno di tirare la frizione...questo perchè il bulbo da consenso al motorino d'avviamento...spara un po' di CRC ogni volta che lavi...il bulbetto si trova a lato dello spingidisco della frizione...dietro al braccio del paralever
|
si lave bene a pressione, specialmente nelle guarnizioni, nei tappi, nelle candele e magari anche nel filtro dell'aria per pulirlo un poco...