Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-07-2018, 13:37   #2
gabrimucca
Mukkista doc
 
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: cs
Messaggi: 1.004
predefinito

Il calore proviene dalla parte terminale del collettore e dove c'è il catalizzatore,la moto scalda come tutte le altre,tengo d'occhio sempre la temperatura del motore ed è regolare,quello che non va è che l'aereodinamica della adv non consente una valida dissipazione del calore generato nella zona su descritta,anzi aggiungo che si creano dei vortici d'aria che lo spingono verso l'alto,quindi in zona gamba dx,solo dx guarda caso, questo spiega in parte perché i vari coperchi e la famosa piastra in parte danno qualche beneficio,più apprezzabile sulla standard meno sulla adv.
Ora quello che mi fa davvero specie oltre al fastidio del calore che a volte è davvero forte(dierei solo in autostrada),è come sia possibile che in bmw non abbiano tenuto conto delcalore che si genera in zona mono ammortizzatore e sistema centralina esa,tutto il mono diventa rovente,come fa l'olio a far lavorare bene quel ammortizzatore con quelle temperature?
Un mistero,infatti quando è caldo è una ciofeca!!!!
Nessuno forse si è soffermato su questo dettaglio tecnico perchè preso dalle chiappe in fiamme,ma vi assicuro che con il caldo estivo la temperatura del mono l'olio lo fa friggere.
gabrimucca non è in linea