Sai Blade... non per spirito di contestazione, ma certe ispezioni tecniche mi lasciano perplesso.
Tu- da esperto - sei convinto della veridicità dell'assunto ? Se così fosse Ti credo prendendo atto.
Posto tuttavia che laddove un precedente ci fosse stato ( la Tua citazione è ripresa da Motociclismo ), si sarebbe dovuti intervenire tempestivamente.....che il tappo venga strappato, tenuto conto che la carena funge da protezione, mi è difficile da immaginare.
A meno che la coppa non venga modificata, abbassandola per questioni di capienza o di raffreddamento, dalla mera analisi empirica di un mezzo, "fisicamete " fatico ad immaginare la questione.
In altre parole, prendi la moto in configurazione " strada ", schiacciala quanto vuoi... arrivi a comprimere la coppa sull'asfalto ? A mio parere il fondo corsa delle sospensioni si manifesta prima della spanciata.
Anche perchè c'è chi - in un primo tempo - ha ipotizzato la rottura del motore, con conseguenze versamento d'olio, quale causa della caduta fatale. Ecco quindi che la storia del tappo, appare ( ai miei occhi ) un tantino meno verosimile.
Il tutto detto scevro da ogni polemica. Tento solo di capire da chi è più esperto del sottoscritto, se fisicamente una superbike , possa spanciare tanto da estirpare il tappo di scarico.
Ciò detto, visto che le moto per le road race hanno tutta una serie di accorgimenti tesi alla sicurezza, che da oggi posizionino la vite sul fianco sinistro ....
Dpelago Ducati MTS 1260 Bianca
|