Segesta - Marsala - Trapani - Erice
In breve:
Percorso disegnato per una guida al 100% su asfalto senza nessuna complicazione. E' un ottimo compromesso tra siti archeologici, città d'arte e strade in cui le enduro bicilindriche si possono apprezzare al meglio. Sono circa 180 e ci vuole un'intera giornata per poterlo fare bene e visitare.
Da visitare durante l'itinerario:
- Segesta
- Marsala
- Trapani
- Erice
Indicazioni e suggerimenti:
Procedendo sulla settentrionale sicula (SS113) fate attenzione al bivio per segesta che potrebbe essere non ben visibile. Fate attenzione che la SP44 è spesso coperta da fango o terriccio portato dai mezzi agricoli. Dopo la reimmissione nella SS113 potete fare un piccola deviazione per Calatafimi che per me è un paesetto che un paio di foto merita. Fate attenzione a prendere la SP61 a volte è facile sbagliarsi. Poco dopo ci sarebbe da vedere un ossario alla memoria dei "Mille". Una volta imboccata la SS118 arriverete a Marsala. Quando lasciate la cittadina vi ho indicato più costiera possibile perchè la vista dello stagnone è sempre interessante. Sulla strada sono indicate le "Saline", credo che per chi non l'ha mai viste siano interessanti. Una volta a trapani - dopo averla visitata - si va ad Erice che è un must. Cercate di arrivarci nelle tarde ore del giorno perchè il panorama è uno spettacolo. Percorrete la SS187 fino al rientro ad Alcamo o Castellammare a vostra scelta.
Itinerario grafico:
QUI
Se qualcuno fosse interessato alle tracce in formato garmin, le posso mandare tramite mail.