Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-07-2018, 12:21   #35
marco bacci
Mukkista in erba
 
L'avatar di marco bacci
 
Registrato dal: 01 Jul 2010
ubicazione: camporosso (IM)
Messaggi: 351
predefinito

sino a pochio giorni fa avevo un multistrada DVT, effettivamente quello era ben più caricato in avanti e soprattutto dava motli più strattoni siai in accelerazione che frenata obbligando a tenersi per benino al manubrio.
Però devo anche dire che per certi versi la multistrada aveva un manubrio secondo me più comodo e la sella incassata obbligava una posizione sola, ma meno fastidiosa.
Con la GS ho da subito sposato la causa di sella alta davanti e bassa dietro, trovandone un gran beneficio, ho anche ruotato il manubrio in avanti di 10° come da tacca, ma devo tornare indietro un po', ieri ho fatto un giretto con zavorrina di 200km tutto su stradine strette di montagna e continui accelera e frena e dopo un po' la parte rialzata del manubrio, spingendo troppo sulla parte esterna dei palmi delle mani me le faceva formicolare...

La mia zavorrina si lamenta del calora alla gamba DX, adesso vado a leggermi i 13 thread del calore
__________________
La potenza è nulla senza controllo, ma se c'è è meglio
marco bacci non è in linea