Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-2018, 10:39   #24
Paperinho
infante Mukkista
 
Registrato dal: 16 Jun 2015
ubicazione: Carpiano (MI) [visin de Meregnan]
Messaggi: 10
predefinito

Io sono in mezzo allo stesso casino.
Alla mia R1200GS del 2004 è partita la centralina dell'ABS.
Metterla nuova da BMW sono 2.052 euro più manodopera.
La moto ne varrà FORSE 5mila... ma forse.
Credo che di Eurotax ne valga si e no 2.500 euro.
Onestamente non so cosa fare, se spendere i 2000 e passa euro e ripristinare tutto, aggiungendo anche quello che serve a sistemare bene il motore che ha quasi 80mila km oppure... sistemare il motore e rimuovere l'ABS.
Ho comprato la GS perchè mi piace e l'ho cercata con l'ABS perchè lo volevo, quindi "evirarlo" un po' mi secca.
Però, mi girano anche le balle a spendere una cifra simile con una moto che ha 18 anni (sembra nuova, ma è maggiorenne).

La servoassistenza la trovo comoda, basta sfiorare la leva che si frena alla grande, l'ABS poi è sempre una sicurezza in più.
Non so che fare...
Ho paura che togliendo l'ABS (aldilà di perdere il vantaggio che ti può dare), la leva del freno diventi più dura e per pinzare sia necessario fare molta più fatica. Nella mia testa, se ci hanno messo un motorino che fa il lavoro sulla pompa, quando lo togli che fatica si fa ad avere la stessa intesità di frenata ?

Senza contare che fa uno strano rumore nel cilindro SX e sarebbe da smontare il motore e guardarci dentro ed una volta aperto... quello che ci trovi è da fare.
Potrebbe essere saggio investire sul motore e salutare l'ABS, almeno salverei la moto.
Sono davvero indeciso, così com'è non vale una sega e demolirla o venderla a pezzi mi piange il cuore, è ancora molto bella nonostante l'età.

Un consiglio spassionato ?
Sono di Milano, tanto per aggiungere anche questa informazione.
Paperinho non è in linea   Rispondi quotando