Allora il lavoro fatto con la resina bicomponente epossidica è notevole come tenuta meccanica però ha l'inconveniente che annegando la batteria e relativa linguetta in questo tipo di resina è molto probabile che non ci sarà una prossima volta.....
Parlo da competente essendo stato un tecnico di laboratorio chimico in una industria di indurenti per resine epossidiche negli anni 90, ed ho presente come diventa il sistema una volta indurito.
Per un riutilizzo la soluzione del silicone potrebbe essere preferibile anche se io farei in modo di chiudere il tutto con una placchetta di plastica e del nastro americano, perché l'importante è chiudere lo sportello che si fa per andare a trovare la batteria, oppure incollare successivamente con super attack (cianoacrilico) la placchetta di plastica che chiuderà il vano batteria perchè il super attack ha la proprietà di attaccare in pochi secondi in piccole zone di contatto e quando si vuole togliere con un taglierino si riesce a farlo.
__________________
BMW R 1200 RT 2010 Polar
Facebook Motoclub Vigevano
Ultima modifica di GCarlo_PV; 13-06-2018 a 19:35
|