Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-06-2018, 13:49   #9
Paolo_DX
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Isabella Visualizza il messaggio
ecco, di ciò io non sarei totalmente certa, visto che non hai mai avuto guasti.
come fai a sapere che la tua buona fortuna non sia strettamente correlata alla manutenzione periodica che hai fatto fare?
in realta hai ragione ma entrando nel dettaglio per esempio di tre ducati (una tenuta fino ai 64000km, una attorno ai 45k) non ho MAI fatto cambiare le cinghie del desmo (quelle che secondo loro si dovrebbero distruggere a guardarle dopo i 30mila) mai fatto gioco valvole (e le moto giravano bene senza ticchettii, consumi di benzina strani e/o prestazioni in calo).
Una kawasaki 650 che in quasi 70000km non ha mai visto l'assistenza ufficiale dopo i 1000km e i 10mila km.
COn lo scooter bmw ho saltato a piedi pari "l'importantissimo" tagliando dei 20000, adesso ne ho 29000, faro' qualcosa a 30mila. Pero' non e' esploso , strano. Con tutte le giapponesi (che non mangiano olio MAI, manco 100 grammi in 5000 km, impedendo persino i rabbocchi di olio fresco) a volte tenevo dentro l'olio 20/30mila km poi lo cambiavo io quando avevo tempo. La versys l'ho venduta a 74.000km che faceva ancora i 194km/h di GPS e nell'uso normale faceva sempre i suoi 20 km\l di benza. Non so, a sentire i meccanici ufficiali e le raccomandazioni tassative delle varie case, le mie moto dovevano schiattare tutte o essere in procinto di farlo. Invece chissà perche, fatti la meta degli interventi e tutti da peppiniello, le moto erano in gran forma e non ho mai dovuto richiedere l'ombra di un intervento di riparazione. Saro' fortunato, adesso con la triumph nuova faro' fino ai 16.000km in concessionaria e poi ciao
  Rispondi quotando