Lui sapeva da molto tempo che Puig voleva liquidarlo, ma sapeva anche che compagno e sponsor lo volevano tenere.
Credo che la situazione sia stata molto semplice. Davanti a un groviglio di bizantinismi altrui, di questi nanerottoli loquaci che fanno scenari e controscenari e subscenari, il pesce più grosso e silenzioso del circus ha visto il boccone più buono del mare lì in offerta saldo, e in quattro e quattr'otto lo ha inghiottito.
Con i vari Domenicali e Tardozzi e Jarvis e Brivio che pensavano di poter speculare per mesi banchettando su un cadavere, e che sono rimasti, i primi di più i secondi di meno, con un pugno di mosche. Piacevolissime le facce del team Ducati domenica pomeriggio, le parole, le frasi piene di anacoluti e sospesi... Personalmente sono convinto che Lorenzo abbia capito che la moto per vincere oggigiorno è rossa, e sono convinto che gli sarebbe piaciuto restare, ma è uno che sa stare al mondo e se sai stare al mondo non puoi dire ad HRC "scusa, ci ho ripensato" (non ha firmato prima della gara, ma una stretta di mano con Honda non è una stretta di mano con Pernat, e dal suo "è troppo tardi" per me è stato chiaro che era HRC Factory).
Dogville andrebbe visto nelle scuole per questo motivo, perché insegna con un apologo semplice tante cose sulla vita, tra cui che un grande in temporanea disgrazia rimane un grande, e gli altri grandi lo sanno, mentre gli ominicchi pensano di potersene approfittare comodi comodi.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
|